Inverno in mountain bike in Valle d'Aosta
Quando si pensa all'inverno, specialmente in una regione come la nostra (Valle d'Aosta), il nostro immaginario ci porta subito sulle piste da sci avvolti nelle nostre tutone per proteggerci dal freddo pungente oppure a costruire pupazzi di neve in un prato con i nostri bimbi. Purtroppo, non è sempre così, non so se vi siete accorti ma come dicono i vecchi 'non ci sono più le stagioni di una volta'. Ed in effetti è proprio così, ma, per fortuna, per coloro che amano lo sport, c'è una valida alternativa o meglio, per chi già pratica nelle stagioni più miti la mountain bike, c'è la possibilità di continuare a praticarla e ad apprezzarla anche nel periodo invernale.
Ed ecco che iniziamo ad organizzarci per uscire in notturna. Abituati a prendere la bici dopo il lavoro, ci ritroviamo a partire col sole e rientrare al buio. Ma con i nostri super fari illuminiamo i sentieri a giorno e tutto diventa più magico.
In occasione del Natale, poi, vista l'assenza totale di neve e le belle giornate, abbiamo organizzato una spedizione per fare il presepio del biker nel bosco. Un successone!!!
Ecco il gruppone davanti alla cappellina dove abbiamo inaugurato il presepio del biker
Ed il suggestivo rientro all'imbrunire con alle spalle la città di Aosta illuminata
Tra le varie uscite non può mancare il Beato Emerico innevato
E poi ci troviamo il 10 gennaio a quota oltre 2000 mt. praticamente senza neve in una giornata quasi primaverile
Effettivamente non ci sono più le stagioni di una volta
Non mancano neanche le salite verso Parleaz per farci il sentiero 26 innevato
Rigorosamente in pantaloncini e maglietta
Il sole basso all'orizzonte offre una luce particolare in questa stagione
Le uscite in questo contesto sono fantastiche
Ma vuoi non farti un giro con la FAT ?
Anche una penna con la FAT e tutta un'altra cosa...
E per finire una foto con una prospettiva fuorviante in attesa del sole primaverile ma soprattutto di una primavera come c'era una volta!!!