Col Loson
Col Loson un colle che si trova tra la Valsavarenche e Cogne, proprio a monte del Rifugio Sella che si raggiunge dalla Valnontey (Cogne). In Mountain bike normalmente lo si percorre dalla Valsavarenche verso Cogne partendo dal caseggiato di Eau Rousse. Si parte su strada sterrata ma ben presto diventa un sentiero che, anche se per buona parte è ciclabile, non risparmia difficoltà tecniche e pendenze di tutto rispetto. Non è il caso di fare paragoni, di vedere se questo tracciato è più o meno bello di altri, quello che voglio dire è che per me è un'escursione molto particolare, con caratteristiche che la rendono unica: è lunga? Beh sono 1900 mt di dislivello in un colpo solo. E' difficile? Dipende dalla preparazione fisica e tecnica: io l'ho fatta senza essere molto allenato, ho sofferto nell'ultima parte ma ci sono arrivato. Diciamo che merita per i panorami, per i paesaggi quasi lunari che le rocce più alte creano con i loro colori, per i 3.300 mt di quota del colle, per la fauna presente (siamo nel Parco Nazionale del Granparadiso) e per la stupenda discesa di più di 1.500 mt per raggiungere il fondo valle della Valnontey a Cogne.
La strada poderale diventa ben presto un sentiero in gran parte pedalabile
A tratti tecnico e spesso non si può fare a meno di scendere e spingere
Alcuni tratti sono veramente uno spasso: immersi nei boschi seguendo il sentiero che sembra non finire mai
Si spinge
O si porta
Uscendo dal bosco si trova una piccola zona di sosta per rifocillarsi prima di riprendere il cammino
Prato all'inglese
Da qui inizia il vallone di Levionaz che per un breve tratto ci illude che la salita sia finita
Siamo nel Parco Nazionale del Granparadiso, vedere camosci e stambecchi al pascolo è normale ma per noi è sempre un'emozione!!!
Si continua a salire e dopo alcuni tratti particolarmente ripidi si ricomincia a pedalare
Guardiamo in basso e scorgiamo il sentiero che abbiamo appena percorso e che sembra non finire mai
Anche se l'espressione goduriosa lo nasconde, siamo stanchi ma non molliamo
L'ultimo tratto non perdona, qui inizia l'ultima fatica che ben presto sarà ricompensata
Appena arrivati al colle guardiamo dall'altra parte e questo è quello che ci aspetta
Anche Elisa sorride, il colle è nostro!!!
E noi ci siamo!!!
Prima parte della discesa è tosta e si deve fare a piedi.
Poi iniziamo a salire in sella in un contesto quasi sovrannaturale
E qui ce la godiamo...
Il sentiero diventa meno ripido, stiamo per arrivare al Rifugio Sella
Quello là è il Col Loson, sembra impossibile che siamo arrivati e poi scesi da lassù!!!