Tour del Grand Combin - Attrezzatura e Quota di partecipazione
Attrezzatura
Bicicletta idonea al mountain bike e perfettamente funzionante (si raccomanda di controllarla prima della gita); casco (obbligatorio), abbigliamento idoneo al mountain bike (si raccomanda, in particolare, l’utilizzo di occhiali da sole con protezione UV e guanti), zaino per abbigliamento supplementare (maglie, giacca antipioggia/vento, ecc.), per le bevande (non alcoliche) e per i generi alimentari (pranzo al sacco). Non dimenticate la crema solare. In ogni caso, l'abbigliamento dovrà essere adeguato alla quota che si raggiunge, considerando che il tempo in montagna può cambiare anche velocemente e la temperatura avvicinarsi facilmente a zero gradi. Si raccomanda di portare una camera d’aria di riserva, da utilizzare in caso di foratura, e una falsa maglia per la catena, da utilizzare in caso di guasto ed altri ulteriori ricambi adatti alla vostra bicicletta.
Se lo desiderate chiedete i nostri consigli per preparare al meglio l'escursione in funzione del periodo e delle previsioni meteo.
Il tour è garantito con un minimo di 4 partecipanti altrimenti sarà discrezione degli organizzatori decidere se verrà effettuato ugualmente con un numero inferiore.
Quota partecipazione
per informazioni contattaci!
La quota di partecipazione comprende:
- tessera della nostra associazione affiliata all’UISP (per chi non avesse già la tessera UISP) con copertura assicurativa e altri vantaggi;
- accompagnamento con uno o più maestri di MTB a seconda del numero di partecipanti e/o delle condizioni (max 7 persone per 1 maestro);
- due mezze pensioni (bevande ed extra esclusi) per le tappe del tour (due in Svizzera);
- trasporto bagagli da una tappa all'altra (si pedala solo con il necessario per la giornata);
- supporto con pulmino che può intervenire in caso di guasti tecnici o altri imprevisti;
- foto ricordo in formato digitale
Versione 'PESANTE', senza il trasporto bagali organizzato e senza veicolo di assistenza:
La quota di partecipazione comprende:
- tessera della nostra associazione affiliata all’UISP (per chi non avesse già la tessera UISP) con copertura assicurativa e altri vantaggi;
- accompagnamento con uno o più maestri di MTB a seconda del numero di partecipanti e/o delle condizioni (max 7 persone per 1 maestro);
- due mezze pensioni in rifugio alpino (bevande ed extra esclusi) per le tappe del tour (entrambe in Svizzera);
- foto ricordo in formato digitale
Per ulteriori informazioni contattaci!
Mappe
- << Prec
- Succ