TransAlpVdA - La Valle d'Aosta da Ovest a Est
Vai al Diario dell'edizione 2014
Courmayeur-Gressoney e Pont-Saint-Martin
Caratteristiche del tour
Forse qualcuno di voi si chiederà quale è il motivo di questa proposta di tour in 6 giorni con circa 230 km, 9000 mt di dislivello positivo e 9600 mt di dislivello negativo? Ebbene, si tratta di un itinerario appositamente pensato per farvi attraversare le vallate laterali del settore nord della Valle d’Aosta, ammirando da vicino le montagne più alte e afffascinanti delle Alpi che superano abbondantemente i 4000 metri di altezza: il Monte Bianco (4810 mt), il Grand Combin (4314 mt), il Cervino o Matterhorn (4478 mt), il Monte Rosa (4634 mt). Maestose montagne situate alla frontiera tra la Francia e l’Italia (Valle d’Aosta) e tra la Svizzera e l’Italia (sempre Valle d’Aosta)… Ma i vostri occhi potranno ammirare in lontananza anche altre magnifiche cime come il Gran Paradiso (4061 mt).
Si pedalerà nell'arco di più giorni in mezzo a magnifici boschi, si attraverseranno pascoli, prati fioriti e tipici villaggi di montagna vere perle delle Alpi occidentali…
E' impossibile descrivervi tutto in poche righe!..
La Valle d'Aosta è davvero il regno dei 4000 e della mountain bike di alta montagna.
Le 6 tappe (informazioni indicative in quanto il percorso viene adattato a seconda delle esigenze specifiche di ciascun tour) :
- Primo giorno: Courmayeur – Saint-Nicolas ; 35 km e 1850 mt D+
- Secondo giorno: Saint-Nicolas – Gignod ; 34 km e 1150 mt D+
- Terzo giorno: Gignod – Saint Barthélemy ; 42 Km e 2100 mt D+
- Quarto giorno: Saint Barthélemy – Chamois ; 35 Km e 1550 mt D+
- Quinto giorno: Chamois – Ayas ; 32 km e 1200 mt di D+
- Sesto giorno: Ayas – Gressoney e Pont Saint Martin ; 50 km e 1000 mt D+ (2600 D-)
Organizziamo il trasporto bagagli tra una tappa e l'altra in modo tale da pedalare solamente con iun piccolo zaino in spalla contenente il necessario per una giornata. In oltre un veicolo di assistenza potrà intervenire in caso di guasti tecnici o eventuali problemi di salute.
Date del tour
Il "TransAlpVdA" viene organizzato su richiesta
E' anche possibile richiedere:
• la disponibilità per altre date di partenza a vostra scelta
• un percorso più breve, meno di cinque giorni, ma con tappe più dure
• un percorso più lungo, oltre cinque giorni, con tappe più rilassanti.
Il tour è garantito con un minimo di 4 partecipanti e verifica preventiva della disponibilità dei posti nelle strutture ricettive.
Dati tecnici
• Tipo di percorso: Trail
• A chi è rivolto: adulti con capacità di guida medio elevate e sufficientemente allenati a percorre itinerari con km e dislivello analogo
• Territorio: Media e alta montagna (prati e boschi di conifere, alpeggi, pascoli...)
• Difficoltà tecnica: MC, e in parte BC
• Impegno fisico: Medio-alto, dovuto al dislivello e alla distanza nonché ai pochi tratti di "poussage/portage"
• Trasferimenti: non previsti
• Ciclabilità: 95%
• Periodo di validità: metà giugno - metà settembre (in funzione dell’assenza di neve e dell’apertura dei rifugi)
• Durata del Tour: 6 giorni
• Quota di partenza: 1200 mt
• Quota minima: 330 mt
• Quota massima: 2670 mt
- Prec
- Succ >>