Una pedalata per tutta la famiglia
Caratteristiche dell’escursione
Le escursioni sono scelte e studiate specificatamente per la famiglia, sono percorribili anche da bambini dai 5 anni in su, inoltre, è possibile utilizzare biciclette dotate di seggiolino per i bimbi più piccoli. Adattiamo l'escursione in base alle esigenze dei partecipanti allungando o accorciando i percorsi a piacimento. Sono presenti luoghi di sosta per poter effettuare pic-nic e punti per l'approvvigionamento dell'acqua. I dislivelli sono trascurabili ed i sentieri sono lontani dal traffico, facili ed immersi nella natura. A seconda delle località è possibile incontrare ed ammirare numerosi animali selvatici.
Clicca per vedere la Gallery completa
Dati tecnici riassuntivi del percorso
• Tipo di gita:relax lungo piste sterrate dei fondo valle, rus e acquedotti
• Target: famiglie con bambini
• Territorio: di bassa montaga - facilmente accessibile
• Difficoltà tecnica: TC
• Impegno fisico: basso
• Trasferimenti: non previsti
• Ciclabilità: 100%
• Periodo di validità: quasi tutto l'anno (in funzione dell’assenza di neve)
• Durata dell’escursione: 4-5 ore compreso sosta pic-nic
• Distanza: variabile a seconda del percorso, mediamente inferiore ai 10 km
• Quota di partenza: variabile a seconda della località scelta
Località di partenza e rientro
- Aosta e dintorni
- Cogne
- Rhèmes notre dame
- Val d'Ayas
- Val Ferret
- Val Veny
Attrezzatura
Bicicletta idonea al mountain bike e perfettamente funzionante (si raccomanda di controllarla prima della gita); casco (obbligatorio), abbigliamento idoneo al mountain bike (si raccomanda, in particolare, l’utilizzo di occhiali da sole con protezione UV e guanti), zaino per abbigliamento supplementare (maglie, giacca antipioggia/vento, ecc.), per le bevande e per i generi alimentari (pranzo al sacco). Non dimenticate la crema solare. In ogni caso, l'abbigliamento dovrà essere adeguato alla quota che si raggiunge, considerando che il tempo in montagna può cambiare anche velocemente e la temperatura avvicinarsi facilmente a zero gradi.
Per i bambini che vogliono utilizzare le biciclette è richiesta la capatà dell'uso della bici senza rotelle. Per coloro che hanno bimbi non in grado di utilizzare la bici senza rotelle è possibile utilizzare biciclette dotate di seggiolino per il trasporto bimbi.
E' possibile noleggiare le biciclette previo contatto per verificare l'effettiva disponibilità.
Per ulteriori informazioni potete contattarci. In ogni caso potrete avere i nostri consigli per preparare al meglio l'escursione in funzione del periodo e delle previsioni meteo.
Cosa sono i rus?
Sono canali di irrigazione costruiti nel passato per rendere possibile la coltura sull'arido versante a solatìo (adret). Questi canali sono stati realizzati quasi tutti tra il XIII e il XVI secolo, periodo in cui le temperature erano più elevate che nei periodi precedenti e successivi e le precipitazioni scarse. Derivando le acque dai torrenti originati dai ghiacciai e attraverso complesse reti minori distribuivano l'acqua sulle zone coltivate, dai pascoli di montagna alle colline di fondovalle.
Molti rus sono tuttora utilizzati. Gli interventi di sistemazione portati avanti ai giorni nostri, tenendo conto del contesto attuale, adottano di norma delle tipologie costruttive che consentono di ridurre gli interventi di manutenzione ordinaria, per conferire ai rus una maggiore efficienza ed economicità di gestione: molti rus che un secolo fa erano in terra naturale sono oggi impermeabilizzati (rivestiti in pietrame a secco, in pietrame e malta, in calcestruzzo, ecc. ) oppure sono stati intubati.